Cod. 264 – Per fare una città ci vuole un fiore
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia seguito da una caccia al fiore nelle sale di Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 0541451
E-mail didattica@musefirenze.it
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia seguito da una caccia al fiore nelle sale di Palazzo Vecchio
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia intorno a una installazione interattiva ispirata allo stemma mediceo, per scoprire i segreti del colore Rosso, seguito da una visita nella sale di Palazzo Vecchio
Racconto animato tra le sale e il giardino del Museo Novecento seguito da attività interattiva alla scoperta del colore verde in natura nell’arte e nell’architettura
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia intorno a una installazione interattiva ispirata al sole, per scoprire i segreti del colore Giallo seguito da una visita nella sale di Palazzo Vecchio
Racconto animato nelle sale del Museo Stefano Bardini seguito da attività interattiva alla scoperta dei mille toni del Blu, colore caratteristico del museo
Racconto animato intorno alla scultura del “porcellino”, nell’omonima sala del Museo Stefano Bardini seguito da attività laboratoriale ispirata al popolatissimo prato che sta ai piedi, o meglio alle zampe, dell’animale
Racconto interattivo supportato da un video di animazione in cui vengono illustrate le diverse storie che si celano dietro lo stemma della famiglia che per secoli è stata a capo della città di Firenze
Attività sviluppata in due incontri – uno al nido, uno in museo – per familiarizzare i piccolissimi con il tema del museo e dei tesori in esso contenuti
Visita interattiva animata dalle voci dei fantastici animali di pietra che popolano la Fondazione Romano
Attività sviluppata in due incontri – uno al nido, uno in museo – per familiarizzare i piccolissimi con il tema del museo e dei tesori in esso contenuti
Visita interattiva polisensoriale di scoperta degli spazi, dei colori, dei suoni e dei profumi del Chiostro grande, un tempo convento e oggi spazio museale
Visita interattiva per conoscere la bicicletta, dalla storia gloriosa di Gino Bartali, campione assoluto del ciclismo, fino al mezzo di spostamento comodo ed ecologico dei giorni nostri