
Nuovo anno scolastico, nuovo sito web!
La nuova piattaforma è online in collaborazione con PortaleRagazzi.it – Fondazione CR Firenze per promuovere l’offerta educativa e formativa 2023/24
La nuova piattaforma è online in collaborazione con PortaleRagazzi.it – Fondazione CR Firenze per promuovere l’offerta educativa e formativa 2023/24
L’approvazione dell’esito della valutazione dell’Avviso Pubblico per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole, nell’ambito de “Le Chiavi della Città” per gli AA.SS. 2023/2024 e 2025/2025 è pubblicata sul sito del Comune di Firenze.
Il video finale del progetto di risistemazione della biblioteca scolastica all’Istituto Cellini-Tornabuoni di Firenze. Buona Visione!
Da Settembre 2023 partecipa con la tua classe al progetto gratuito realizzato in occasione dei 75 anni della Costituzione.
Scoprilo!
Comune di Firenze e MUS.E mettono in calendario gli eventi più richiesti dalle famiglie per salutare la fine dell’a.s. 2022-23: La notte al Museo e Il trenino del Parco.
Ricordiamo i 150 dalla morte di Alessandro Manzoni (22 maggio) con un cortometraggio girato dagli studenti dell’I.I.S. “Cellini-Tornabuoni” di Firenze” nel 201, ma che ha ancora forte impatto. Buona Visione!
I docenti e gli educatori, che hanno aderito ai progetti “Le Chiavi della Città”, sono invitati a compilare l’indagine di gradimento sui percorsi educativi e formativi de Le Chiavi della Città 2022-23, che ricevono via email.
Partecipa allo spettacolo finale del progetto “Conosci la Costituzione attraverso il teatro” il 19 Maggio alle 11 all’interno del programma per le scuole di Firenze dei Bambini.
Firenze dei Bambini: la decima edizione intitolata “In mezzo alle lucciole” e ispirata alle opere di Italo Calvino, vi aspetta dal 19 al 21 Maggio. Il 19 Maggio sarà dedicato alle scuole che partecipano ai nostri progetti educativi.
Il 13 Maggio si svolge l’evento gratuito per bambine e bambini dedicato al mondo dei pompieri. Dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi
Partecipa con la tua classe al concorso sulla legalità per le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Firenze entro il 30 Giugno.
Una giornata di formazione su Sport, Diritti e Fatti Sociali il 9 Maggio dalle 9.30 nel Salone dei Cinquecento.