Cod. 253 – Salvatore Ferragamo, la cultura del progetto

Stato progetto: aperto Sede: esterna

Una visita guidata interattiva alla mostra del Museo da svolgersi sia in modalità in presenza, con uscita didattica, sia in maniera virtuale, dalla classe ma sempre con il supporto di un operatore specializzato e l’apposito materiale didattico.

Obiettivi

  • Stimolare l’interesse degli studenti e delle studentesse verso tematiche legate al mondo di
    20 classi o più moda, arte e artigianato;
  •  Entrare in contatto con realtà (oggetti e fatti) altrimenti non conoscibili per aprirsi a nuovi
    stimoli e riflessioni;
  • Offrire agli studenti una fruizione esperienziale del percorso espositivo stimolando
    l’osservazione delle opere, il ragionamento su di esse e il confronto con i compagni e le
    compagne, oltre che con insegnanti e operatori e operatrici educativi del Museo e della
    Fondazione;
  • Potenziare lo studio di lingue straniere grazie alla possibilità di scegliere la visita e il libro
    didattico in lingua inglese, con attenzione al lessico legato al mondo della moda e dell’arte.

Per le classi

In caso di didattica in presenza:
L’attività si svolge all’interno del Museo Ferragamo.
Ogni classe potrà prenotare un appuntamento in base alle proprie disponibilità e in accordo con il calendario delle attività del museo. Le prenotazioni saranno disponibili per tutti i giorni dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 11.00 (con ultimo appuntamento alle ore 16.30).
La partecipazione è gratuita per tutti.
La durata dell’attività, dall’arrivo della classe in museo fino all’uscita, è da considerarsi di circa un’ora e 30 minuti.
Al termine della visita, ciascun alunno/a porterà con sé la propria copia del libro didattico.
Questo permetterà agli insegnanti, in caso di particolare interesse, di continuare e approfondire l’attività in classe, svolgendo le attività che troveranno all’interno del libro (in base alla fascia d’età: colorare illustrazioni, rispondere a domande, scrivere testi, fare
ricerche ecc.).
In caso di didattica non in presenza:
È possibile svolgere la stessa attività anche in modalità a distanza. Il libro didattico è disponibile il formato digitale, scaricabile dal sito della Fondazione Ferragamo, in lingua italiana e inglese. Grazie al testo, alle fotografie delle opere in mostra, alle illustrazioni ed
esercizi, è possibile immergersi nel percorso di visita anche rimanendo in classe, creando momenti di riflessone, scambio di opinioni e sperimentazione. È inoltre attivo il virtual tour della mostra sul sito del Museo Ferragamo, fruibile gratuitamente in autonomia o con il supporto di un operatore che svolgerà la visita guidata a distanza.

Sede Museo Ferragamo
Piazza Santa Trinita 5 r
Periodo novembre/aprile
Orario scolastico

 


Per gli insegnanti

Gli insegnanti interessati potranno fissare un appuntamento per un incontro di persona
presso il Museo Ferragamo, durante il quale sarà possibile fare un tour privato della mostra,
visionare in anteprima il materiale didattico e discutere di specifiche necessità. Nel caso non fosse possibile organizzare un momento in presenza, o si preferisse la modalità a distanza, sarà possibile fissare un meeting attraverso la piattaforma Microsoft Teams per un virtual tour e successiva condivisione del materiale didattico. In questo modo sarà possibile
modulare la visita in base alle richieste delle singole classi, garantendo a tutti la migliore
esperienza possibile.

Sede Museo Ferragamo
Piazza Santa Trinita 5 r

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Fondazione Ferragamo in collaborazione con Museo Ferragamo

Via de’ Tornabuoni, 2 – 50123 Firenze

Web https://fondazione.ferragamo.com/it
Telefono 055 3562815
E-mail
info@fondazioneferragamo.it