Una lettura musicale su testo di A. de Saint-Exupéry
In questo spettacolo il celeberrimo classico della letteratura per ragazzi è presentato attraverso una selezione di dodici brani estratti dal testo originale di Antoine de Saint-Exupéry e collocati in un mondo di suoni e ritmi creato dal compositore Massimo Buffetti. Sotto la forma di un racconto per ragazzi, nel quale si narrano le scoperte e gli incontri del cosiddetto piccolo principe, quest’opera apre ad un orizzonte ben più ampio e significativo che tratta temi come il senso dell’amicizia, dell’amore e della vita intera. La lettura-concerto prende forma attraverso dodici brani principali, preceduti ed intercalati da alcuni episodi soltanto strumentali, come il prologo iniziale, ripreso in forma variata in coda allo spettacolo, e da alcuni passi lasciati alla sola lettura del testo.
di A. de Saint-Exupéry
nella versione in musica di Massimo Buffetti
Voce narrante Andrea Bruni
Regia e luci Alessia De Rosa,
Direttore musicale Nima Keshavarzi,
Quartetto di sassofoni de La Filharmonie
(Mattia Catarinozzi, Martina Daga, Giada Moretti, Ruben Marzà)
Tecnica teatro di narrazione, musica dal vivo
Età dagli 8 anni ai 13 anni
Date
Giovedì 13 novembre 2025
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro L’Affratellamento
Via Giampaolo Orsini 73, Firenze
Biglietto
Lo spettacolo richiede un biglietto di ingresso di 4 euro a studente e ingresso gratuito per i docenti .
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Filharmonie Associazione di Promozione Sociale
Via Traversari 91
50126, Firenze
https://www.lafilharmonie.com/
didattica@lafilharmonie.com
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo