Cod. 690 – Il macinino canterino

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Gaspare e Sebastiano a caccia del Brigante

Descrizione: Le avventure di Gaspare e Sebastiano, due inseparabili amici animati da curiosità, coraggio e un’inesauribile fantasia. Quando il temibile brigante Ozziplozzi ruba alla nonna di Gaspare il suo prezioso macinacaffè canterino, i due ragazzi decidono di mettersi sulle sue tracce. Con uno stratagemma ingegnoso e una buona dose di improvvisazione, architettano un piano audace per stanare il ladro. Il loro viaggio si trasforma ben presto in un’avventura rocambolesca, costellata di situazioni comiche, maghi malvagi, rane parlanti e bizzarri imprevisti, in un universo teatrale che incanta grandi e piccoli. Grazie a un linguaggio scenico diretto e poetico, lo spettacolo restituisce la magia e l’ironia dell’opera originale, celebrando l’amicizia, la fantasia e la forza dell’immaginazione. Liberamente ispirato al celebre libro illustrato per l’infanzia di Otfried Preussler.…

Spettacolo realizzabile anche presso la scuola, vedere dettagli nella sezione Date Orari Sede di questa pagina

 

 

Produzione Il Tango delle Civiltà
Di e con Letizia Cirri e Elisabetta Caiani
Tecnica Teatro d’attore, clownerie, narrazione e musica
Età dai 3 ai 10 anni
(con adattamento anche per  la fascia d’età 10 – 12 anni)

Date
Mercoledì 11, giovedì 12, venerdì13 febbraio 2026
Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì20 febbraio 2026
Ore 10:00
Durata 50 minuti

Sede
– Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze

– Istituti Scolastici: presso la sede dei locali dell’Istituto Scolastico, su prenotazione e per un minimo di 2 sezioni. Gli spettacoli presso gli istituti scolastici verranno effettuati per una prenotazione minima di 2 sezioni che ne facciano richiesta e che abbiano un locale adatto alla rappresentazione. Le repliche presso gli istituti scolastici, saranno concordate secondo la disponibilità delle compagnie, in questo caso è possibile prevedere date diverse da quelle già presenti sul sito.

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 5,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe, e alunni con disabilità.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi
Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze
Web www.libriliberiofficine.it
Telefono 055 0517671
E-mail info@libriliberiofficine.it

Spettacolo precedente

Spettacolo successivo