Storie di piante e di animali, tra culture e tradizioni
“Un mondo in viaggio” mira a sensibilizzare i bambini e le bambine sull’interculturalità e l’integrazione, utilizzando storie di migrazioni naturali e umane. Attraverso attività ludico-didattiche, si esplorano origini culturali, tradizioni familiari e la diversità del mondo naturale, promuovendo il rispetto, la collaborazione e la comprensione della diversità.
Le attività didattiche a scuola e in fattoria sono progettate per favorire l’esplorazione interculturale attraverso storie di piante, animali e tradizioni.
Obiettivi
- Sviluppare la consapevolezza interculturale e l’empatia nei bambini e nelle bambine;
- favorire la comprensione delle diverse provenienze e tradizioni;
- promuovere l’integrazione attraverso la collaborazione e la scoperta della ricchezza della diversità, sia culturale che naturale.
Per le classi
Il progetto prevede 2 incontri:
- Incontro in classe (un’ora)
- La Nostra Mappa: creazione mappa, localizzazione paesi di origine, brevi storie culturali.
- Ogni Casa è un Mondo: condivisione (volontaria) di tradizioni, cibi, feste familiari.
- Gioco dei Nomi: esplorazione del significato e dell’origine dei nomi.
- Uscita in fattoria (tre ore circa)
sarà possibile un’esplorazione guidata con focus su:- Biodiversità vegetale e diversità delle razze Animali: osservazione caratteristiche e origine.
- Storie di Migrazioni Vegetali e Animali: narrazione e collegamento a migrazione umana.
La visita terminerà prima di pranzo con rientro a scuola.
Sarà possibile, senza un costo ulteriore, rimanere a pranzo organizzandosi in autonomia, rilassarsi nel primo pomeriggio e richiedere alle famiglie di venire a riprendere gli alunni in fattoria.
Sede scolastica (1° incontro) e Azienda Agricola Cuore Verde di Marco Berretti (2° incontro)
Periodo tra novembre e giugno
Orario scolastico
Costo 12,00 euro ad alunno
Per gli insegnanti
Nel periodo autunno-invernale sarà possibile realizzare un incontro/sopralluogo con i docenti presso ogni scuola che parteciperà per scoprire le peculiarità del giardino scolastico e modulare le attività dell’intervento didattico in base agli effettivi obiettivi degli insegnanti. I docenti saranno inoltre invitati presso la Fattoria Didattica Cuore Verde per una visita e un momento formativo specifico sulla stimolazione della biofilia e della promozione della biodiversità. Sarà possibile partecipare anche da remoto.
Periodo tra ottobre e dicembre
Per le famiglie
Nel caso si volesse prolungare la permanenza in occasione della visita in fattoria, le famiglie saranno invitate direttamente a riprendere i bambini e a trattenersi per fare una merenda insieme. In tale occasione potranno partecipare, guidate anche dai propri figli, a fare una visita in fattoria per salutare gli animali.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Cuore Verde di Marco Berretti
Azienda agricola biologica e fattoria didattica
via delle Masse 119H, Serpiolle – Firenze
Telefono 338 3982882
E-mail cuoreverdefirenze@gmail.com
Progetto precedente
Progetto successivo