Cod. 602 – La danza delle maschere

Stato spettacolo: aperto A pagamento

dall’opera Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi

I grandi temi verdiani ci sono tutti. Amore, amicizia, passione, tradimento, fedeltà, perdono. I luoghi e i personaggi… Anche! Un’indovina, maga, fattucchiera che ci invita nella sua grotta a investigare nell’affascinante mondo delle predizioni; e poi, un cimitero gotico nella notte di plenilunio, pieno di nebbia e ombre romantiche, nel quale trovare una magica erba che ci liberi dall’amore… Una grande sala illuminata dalle candele in un magnifico castello. Una folla di personaggi mascherati che ballano, fra i quali si nasconde, però anche l’assassino del Conte di Warwick…
Non ci resta che velarci il volto e prendere subito posto alla danza delle maschere…

Lo spettacolo è l’ultima tappa del Progetto All’Opera… Le scuole al Maggio!: un percorso di educazione musicale e teatrale che Venti Lucenti realizza nelle scuole fiorentine grazie alla Fondazione CR Firenze, all’Assessorato all’Educazione, Formazione Professionale, Cultura della Memoria e della Legalità, Pari Opportunità del Comune di Firenze e alla Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e che da 19 anni ha visto ‘abitare’ il palcoscenico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino da migliaia di ragazzi e partecipare dalla platea da decine di migliaia di ‘spettatori attivi’.

Prima rappresentazione assoluta

Scrittura scenica, Regia e Costumi Manu Lalli
Direttore e maestro concertatore
Ensemble orchestrale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Scene
Daniele Leone
Attori/Animatori Compagnia Venti Lucenti
Attori/Coro di Voci bianche Studenti del Progetto All’Opera …Le scuole al Maggio!
Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Tecnica Teatro d’opera
Età dai 6 ai 18 anni

Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti gli studenti del Progetto All’Opera… Le scuole al Maggio!
Commissione della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in coproduzione con Venti Lucenti.
In collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
Un progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Venti Lucenti.
In collaborazione con la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e l’Assessorato all’Educazione, Formazione professionale, Cultura della memoria e della legalità, Pari opportunità del Comune di Firenze.

Date
mercoledì 25 marzo 2026 – Posti esauriti
giovedì 26 marzo 2026  – Posti esauriti
martedì 31 marzo 2026  – Posti esauriti

Sold out per tutte le date! Le nuove prenotazioni verranno inserite in lista d’attesa.

ore 10.30
Durata 75minuti
Sede Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Sala Mehta)
Piazza Vittorio Gui 1, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di euro 5,00 a studente. È prevista una gratuità per un insegnante ogni 10 alunni per i cicli di scuola primaria e secondaria di 1° grado, ogni 15 studenti per le scuole superiori.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Richiesta di partecipazione AL PROGETTO ALTERNATIVO (All’Opera… Le scuole al Maggio!): è possibile partecipare attivamente dalla platea attraverso interventi corali dei brani dello spettacolo durante la matinée per cui si richiede la prenotazione. Per ricevere la formazione a scuola e/o il materiale per la preparazione al canto bisogna mandare una mail agli indirizzi produzione@ventilucenti.it e scuola@maggiofiorentino.com

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Logo Venti Lucenti     logo_fcrf_col_chiavi loco_comune_firenze_footer

logo_teatro_maggio_2025

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Piazzale Vittorio Gui 1, Firenze
Web  www.maggiofiorentino.com
E-mail scuola@maggiofiorentino.com

Spettacolo precedente

Spettacolo successivo