Cod. 471 – Sensibilizzazione e orientamento

Stato progetto: aperto Sede: scolastica

Il progetto, dedicato alle scuole secondarie di primo grado e in particolare alle classi terze,  mira a sviluppare delle riflessioni sull’orientamento scolastico per un futuro inserimento nel mondo del lavoro e trasmettere l’esperienza e la testimonianza dei Maestri del Lavoro.
I Maestri del Lavoro sono lavoratori dipendenti o ex dipendenti, con almeno 25 anni consecutivi di anzianità presso la stessa Azienda, che sono stati selezionati e decorati con la «Stella al Merito del Lavoro», conferita dal Presidente della Repubblica.
L’attività lavorativa effettuata da ciascun lavoratore crea risorse per individuo ma anche per la collettività. Il lavoro deve essere sempre considerato come un investimento sia per il lavoratore che per la società.

Obiettivi

  • Accompagnare i giovani nel percorso di conoscenza di se stessi e delle proprie attitudini, in previsione del passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado e del futuro ingresso nel mondo del lavoro;
  • trasmettere valori, conoscenza, abilità, testimonianze e quindi esperienza;
  • contribuire al sostegno della fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.

Per le classi

Un incontro di 2 ore, in cui vengono affrontati, anche attraverso l’ausilio di alcune slide, i seguenti argomenti:

  • I maestri del Lavoro – Chi siamo
  • Il Lavoro – Un investimento per il futuro
  • La preparazione scolastica- Preparazione, impegno e carattere
  • Il Passaggio alla scuola secondaria di secondo grado – Orientamento
  • La scelta della scuola – “Un giorno mi piacerebbe lavorare con…”
  • (Previsione Fabbisogni Occupazionali e Professionali)

Sede scolastica, in un’aula dotata di LIM o proiettore
Periodo ottobre – maggio
Orario scolastico


Per gli insegnanti

Una riunione propedeutica della durata di circa un’ora per organizzare e discutere le modalità di dettaglio delle attività del progetto.

Sede scolastica
Periodo ottobre/novembre
Orario da definire

 

 

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Federazione Nazionale Maestri del Lavoro
Consolato Metropolitano di Firenze
C/o Confindustria Firenze
Via Valfonda 9, Firenze
Web www.maestrilavoro.it
E-mail firenze@maestrilavoro.it