Cod. 373 – Il Re Leone. Il musical

Stato progetto: aperto Sede: scolastica

Il Re Leone è un viaggio emozionante dove teatro, danza e canto guidano i bambini alla scoperta di sé, le emozioni prendono voce, il corpo racconta storie e la musica accende il coraggio. Un’esperienza unica per crescere, brillare insieme e trovare il proprio posto nel “cerchio della vita”.

E’ previsto spettacolo finale a teatro.

Obiettivi

  •  Favorire la crescita personale, relazionale e civica degli alunni attraverso un percorso artistico-espressivo che valorizzi il potenziale di ciascuno, promuova l’inclusione e rafforzi il senso di appartenenza al gruppo.
  • Sviluppare, attraverso teatro, danza e canto, competenze emotive, comunicative e collaborative, incoraggiando i bambini e i ragazzi a esprimere sé stessi, a rispettare gli altri e a contribuire attivamente e creativamente alla realizzazione di un progetto comune.
  • Rafforzare l’autoefficacia e l’autostima, aiutando gli alunni a superare il timore di esporsi e di parlare in pubblico.
  • Stimolare la riflessione sull’ambiente e sul concetto di “cerchio della vita” come equilibrio ecologico e sociale, favorendo una consapevolezza più profonda del legame tra uomo, natura e comunità.

Per le classi

12 incontri di 1 ora ciascuno a cadenza settimanale suddivisi in moduli tematici di teatro-danza-canto. Possibilità di compresenza di più operatori.Spettacolo finale a teatro.Costumi di scena forniti da associazione Armonia, senza costi, per ogni bambino. Ogni incontro si articola in una struttura pedagogica chiara, che integra momenti di attivazione, esplorazione e riflessione. L’attività si apre con esercizi di riscaldamento e ascolto attivo, per favorire la connessione col gruppo e la concentrazione. A seguire, si entra nel cuore del lavoro con l’esplorazione dei temi narrativi del musical: attraverso l’improvvisazione teatrale, i bambini imparano a costruire e interpretare un personaggio, a gestire lo spazio scenico e a dare voce e corpo alle emozioni.

Attività rivolta a un numero limitato di classi. 

Sede scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Spettacolo finale in teatro con costo biglietto a carico delle famiglie


Per gli insegnanti

Un incontro con tutti i docenti coinvolti nel progetto. in sede e data da definire


Per le famiglie

Le famiglie saranno coinvolte come pubblico a teatro  per lo Spettacolo finale.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Armonia
Via San Giusto 20, Prato
Web http://www.ass-armonia.it/
E-mail: info@ass-armonia.it