Progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione alla giusta convivenza con gli animali e l’ambiente. LAV già dal 2021 sviluppa interventi di sensibilizzazione di bambini e famiglie sulle spiagge italiane che intende ora portare nelle scuole.
Obiettivi
- Alunni ed alunne delle scuole primarie educati a una giusta convivenza con gli animali del mare e della fascia costiera
- limitazione del danno ad ambiente e animali durante le vacanze estive
- diffusione di un messaggio di rispetto di animali e ambiente attraverso i bambini ad altri bambini
Per le classi
Un incontro in presenza della durata di 1 ora e trenta minuti
- Presentazione di LAV e delle sue finalità di tutela degli animali
- Coinvolgimento degli alunni con la narrazione delle proprie esperienze al mare e sulla spiaggia
- Visione del video della campagna “Il mare è la loro casa”
- Dialogo sul video
- Visione del cartone animato de “Il mare è la loro casa”
- Dialogo sul cartone animato
- Conclusioni da parte degli alunni in cui ciascuno scrive su un foglio una frase e la consegna
- Follow up: elaborazione collettiva di un disegno sul tema trattato
Attività rivolta a un numero limitato di classi.
Sede scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Per gli insegnanti
Un incontro preparatorio in presenza o a distanza in base alle esigenze (durata: 60′)
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
LAV – Lega Anti Vivisezione – Sede Territoriale di Firenze
Via L. Manara 6, Firenze
Web www.lav.it
Telefono 327 1273417
E-mail lav.firenze@lav.it
Progetto precedente
Progetto successivo