In collaborazione con
PortaleRagazzi

Aperto

Pubblicato il: 27 Lug 2023
Cod. 627 – A sbagliare le storie

“A sbagliare le storie”, spettacolo ispirato al celebre testo di Gianni Rodari Favole al Telefono, che attraverso la danza, stimola la fantasia e tocca il tema dell’alfabetizzazione emotiva.

Pubblicato il: 29 Ago 2024
Cod. 636 – Cappuccetto rosso alla riscossa

Partendo dai più famosi cattivi delle fiabe (lupi, streghe, matrigne) la narrazione accompagna i bambini in percorsi logici di ricostruzione di varie storie per esorcizzare la paura del mostro, cioè del “diverso”.

Pubblicato il: 31 Lug 2023
Cod. 638 – Oh!

Oh! è un libro che fa i suoni. Il libro diventa da oggetto a soggetto della scena: si può leggere ma si può anche abitare, giocare, ascoltare, trasformare…

Pubblicato il: 28 Lug 2023
Cod. 658 – ‘O Pallone

Napoli rione Sanità. La storia di quattro amici, bambini di 12 anni con la grande passione per il calcio…

Pubblicato il: 26 Lug 2023
Cod. 675 – Fiabe Toscane II

Narrazione classica e divertente di alcune tra le più famose fiabe della tradizione orale toscana, in un continuo confronto col pubblico

Pubblicato il: 26 Lug 2023
Cod. 676 – La bottiglietta Pasqualina

Il viaggio di questa bottiglia che non trova un luogo dove sia giusto stare porterà a riflettere su un argomento che sta diventando pressante.

Pubblicato il: 26 Lug 2023
Cod. 677 – Agenzia viaggi Marisa

Nell’agenzia ci sono delle scatole, ognuna delle quali contiene un viaggio diverso. E quando si apre una scatola… tutto può succedere.

Pubblicato il: 26 Lug 2023
Cod. 679 – É possibile

Può un pregiudizio innescare un falso giudizio? E’ ragionevole porsi dei dubbi quando si tratta di una vita umana?

Le Chiavi della Città