«Come possiamo realizzare un’opera con un narratore e una intera orchestra?», ci siamo chiesti, «abbiamo qualche tamburo, un attore e un musicista». Per raccontarla abbiamo messo in gioco il grande valore che la creatività ha per i bambini e per noi. Ci siamo inventati spazi fantastici e paesaggi immaginari. «Questa storia è una fiaba e per di più una fiaba musicale»: con il supporto di pochi oggetti entriamo nell’orchestra e nella storia, sviluppiamo i linguaggi espressivi, esploriamo le possibilità che nascono dalla voce e dal suono, dalla parola e dall’uso del corpo, dando vita ad una vera e propria orchestra di personaggi, costruendo con la musica, il racconto, il disegno e le azioni, un gioco immaginifico che coinvolge attori e pubblico.
Ispirato all’opera musicale di Sergei Prokofiev
Drammaturgia e Regia Piero Chierici e Barbara Petrucci
Con Filippo Mugnai, percussioni Niccolò Crulli
Produzione Diesis Teatrango
Tecnica Teatro d’Attore e musica dal vivo
Età dai 3 ai 6 anni
Date 30 e 31 gennaio 2024
Ore 10:00
Durata 50 minuti
Sede Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti , ingresso omaggio per gli accompagnatori degli alunni certificati.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Teatri d’Imbarco APS
Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Web www.teatridimbarco.it
Telefono 055 310230
E-mail info@teatridimbarco.it
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo