Cod. 698 – Kamishibai delle farfalle

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Il Kamishibai è un antico metodo giapponese di narrazione che combina immagini e parole, stimolando il teatro e il racconto. Questo approccio crea un forte legame tra narratore e pubblico, favorendo l’attenzione e la comprensione. L’obiettivo è condividere sentimenti come l’amicizia e la convivenza, avvicinandosi all’altro attraverso il dialogo e la meraviglia.
In una valigetta di legno sono inserite tavole illustrate: il pubblico vede i disegni, mentre le operatrici utilizzano suoni e parole per coinvolgere i piccoli spettatori. Le storie delle farfalle, simboli di crescita e trasformazione, narrano le avventure di un mulino e di uno scultore.

Foto Museo Marino Marini


Produzione
Museo Marino Marini
Tecnica narrazione teatrale con manipolazione di carta
Età dai 3 agli 8 anni

 

 

 

 

Date

Lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21 novembre 2025
Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18, venerdì 19 dicembre 2025
Lunedì 19, martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 gennaio 2026
Lunedì 23, martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 febbraio 2026
Ore  10:00
Durata 60 minuti
Sede Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 8 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze
Web https://museomarinomarini.it
Telefono 055 098050090
E-mail educa@museomarinomarini.it