Due danzatrici e molti oggetti di varie dimensioni danno forma allo spazio che è invaso da oggetti costruiti ad hoc ispirati alle “sculture da viaggio” di Munari, elementi costruiti con il polionda, trasformabili e leggeri, che proiettano i bambini in uno spazio onirico dove dare forma alle loro fantasie Durante la performance, il pubblico è libero di prendere parte allo spettacolo come vuole, decidendo in autonomia se interagire con i danzatori, con gli oggetti, con la musica o stando semplicemente a guardare le magie che accadono. Ogni evento è unico perché l’interazione dei bambini lo modifica ogni volta in modo nuovo
Produzione Il Paracadute di Icaro
Tecnica Spettacolo di danza
Età dagli 3 ai 10 anni
Date
Lunedì 30 e martedì 31 marzo 2026
Ore 10:00
Durata 50 minuti
Sede Il Teatro di Icaro
Via San Gaggio 29/31, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di € 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Associazione Culturale
Il Paracadute di Icaro
Via San Gaggio 29/31, Firenze
Web www.ilparacadutediicaro.com
telefono 329 7115869
E – mail segreteria@ilparacadutediicaro.it
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo