Cod. 327 – Proviamo l’armatura

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Da sempre il Museo Stibbert rappresenta per i giovani visitatori un tuffo nel passato, grazie all’allestimento emozionante che pone le opere a diretto contatto con il pubblico. I cavalieri “abitano” le sale della casa-museo, e lo stesso Frederick Stibbert provava le armature, facendosi fotografare in pose cavalleresche.
Proporre ai ragazzi la possibilità di osservare le armature così da vicino li coinvolge molto ma, perché questo abbia un significato didattico, bisogna prima comprendere le funzioni pratiche e il valore sociale rappresentato dall’armatura ai suoi tempi. A diretto contatto con le armature esposte, si svolge una visita delle sale dell’armeria europea e islamica del museo, che consente di affrontare anche il tema delle culture diverse e del loro confronto, bellicoso o pacifico, nel tempo.

Obiettivi

  • riflettere sul ruolo del cavaliere nella storia;
  • riflettere sulla funzionalità dell’armatura;
  • riflettere sul tema del gioco guerresco;
  • proporre un confronto tra passato e presente;

Per le classi

Una visita con laboratorio nella stessa mattina della durata di circa 1 ora e 20 minuti.

A diretto contatto con le armature esposte, si svolge una visita delle sale dell’armeria europea e islamica del museo, che consente di affrontare anche il tema delle culture diverse e del loro confronto, bellicoso o pacifico, nel tempo.

Museo con problemi di accessibilità ai disabili: è gradita la comunicazione preventiva.

Sede Museo Stibbert, via Stibbert 26 – Firenze
Periodo ottobre-maggio
Orario da lunedì a mercoledì 10:00 -13:00 e venerdì 10:00 -16:00
Costo
6,00 euro ad alunno comprensivo di ingresso al Museo e laboratorio didattico. Gli insegnanti hanno diritto all’ingresso gratuito

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Museo Stibbert
via Stibbert, 26 – Firenze
Web www.museostibbert.it
Telefono 055 475520
E-mail didattica@museostibbert.it