Cod. 290 – Visita a Palazzo Medici Riccardi

Stato progetto: chiuso A pagamento Sede: esterna

Visita animata per conoscere uno spaccato della vita della famiglia Medici nel momento apicale del suo splendore. La visita prende avvio dalle peculiarità architettoniche dell’edificio, per poi proseguire nel cortile e nel giardino ed evocare qui le tappe dell’ascesa medicea. Protagonisti sono Cosimo il Vecchio, Piero il Gottoso e Lorenzo il Magnifico, figure di assoluto rilievo in ambito sia culturale sia politico, capaci di disegnare la storia della città del Quattrocento e di promuovere la nascita del Rinascimento fiorentino: testimonianza ne è la Cappella dei Magi, al primo piano del palazzo affrescata sapientemente da Benozzo Gozzoli. Il percorso si conclude con la visita della sfavillante Galleria degli Specchi, che consente di approfondire la “seconda età” del palazzo corrispondente all’acquisto a metà Seicento e alla successiva residenza della famiglia Riccardi.

Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies, Rivoire.

Obiettivi

  • Acquisire competenze specifiche nella lettura di un’immagine, delle sue qualità artistiche e dei suoi significati storici e allegorici
  • Offrire uno spunto per la comprensione dell’arte e la storia del Rinascimento e dei suoi grandi protagonisti

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Visita animata alla scoperta dei capolavori di epoca medicea e riccardiana: dalla raccolta e preziosissima Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli all’opulenta Galleria degli specchi, il cui soffitto fu affrescato da Luca Giordano.

Sede Museo di Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 3, Firenze
Periodo tra ottobre e giugno
Orario scolastico (il museo è chiuso il mercoledì)
Costo 2,00 euro ad alunno

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Logo Museo dei Ragazzi

Partner
Fondazione MUS.E
Piazza della Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 0541451
E-mail didattica@musefirenze.it