Cod. 42 – Diritti a Firenze

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Compito di ogni istituzione scolastica è diventato educare ai diritti, alla solidarietà, alla cittadinanza critica, alla partecipazione e promozione di una cultura di pace.

Obiettivi

  • sviluppo della capacità di interazione e del valore del riconoscimento dei diritti e dei principi di uguaglianza, solidarietà senza alcuna discriminazione;
  • sviluppo delle capacità metacognitive, di acquisizione dell’ informazione in maniera critica.

Per le classi

Il progetto prevede:

  • un tour di 30′ della struttura che un tempo ospitava il Centro di Rieducazione Minorile (CRM)
  • un’introduzione di 30′ su Robert F. Kennedy, il suo impegno per i diritti civili e le tappe più importanti della storia dei diritti umani
  • un laboratorio (gioco di ruolo) di un’ ora sui diritti umani

GENNAIO/MAGGIO: attività didattica
orario: scolastico da concordare con gli insegnanti
luogo: RFK International House of Human Rights, via Ghibellina 12a
durata: 2 ore
MAGGIO/GIUGNO: restituzione, da parte degli alunni, di quanto vissuto (con temi, ricerche, presentazioni).

Costo 5,00 euro ad alunno


Per gli insegnanti

E’ previsto, nel mese di ottobre,  un incontro di presentazione e programmazione delle attività e indicazioni del materiale su cui lavorare in classe.
Sede RFK International House for Human Rights, via Ghibellina 12a
orario 17:00-18:00

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

RFK Human Rights Italia
Via Ghibellina 12, Firenze
Web www.rfkitalia.org
Telefono 0555389250
E-mailpagliai@rfkitalia.org