Svolgeremo insieme una passeggiata nel centro cittadino soffermandosi in particolar modo nel quartiere dantesco per conoscere i luoghi dell’infanzia e della gioventù del poeta (come la sua casa Natale o la chiesa di Santa Margherita dei Cerchi), capiremo come vivevano lui e i suoi contemporanei parlando di case torri e consorterie, conosceremo meglio le Arti e la loro importanza nella società in cui Dante visse e inevitabilmente parleremo anche delle fazioni che dividevano Firenze all’epoca.
Ma ci sarà spazio anche per aneddoti curiosi per avvicinare i ragazzi a Dante: per esempio, è vero che aveva quella caratteristica gobba sul naso? Oppure è vero che aveva questa grande memoria di cui tutti parlano? O sapete perché c’è un vicolo dello scandalo a Firenze? Queste e molte altre le storie raccontate nella nostra passeggiata guidata.
Obiettivi
- Avvicinare i ragazzi alla grande figura di Dante Alighieri portandoli alla scoperta dei luoghi dove il poeta fiorentino visse. Questa passeggiata alla scoperta della zona dantesca ci permetterà non solo di far conoscere meglio l’Alighieri ai ragazzi, far vedere loro dove nacque e dove visse, ma ci aiuterà anche ad individuare e mettere a fuoco il contesto in cui Dante si trovò a vivere così da comprendere al meglio il suo operato dato che sarà un elemento imprescindibile per comprendere certe sue scelte e certe sue opere.
Per le classi
- un incontro di un’ora e mezzo
Approfondiremo la conoscenza di Dante Alighieri partendo dal quartiere dantesco dove, oltre a raccontare il contesto sociale, economico e politico della Firenze medievale, parleremo dell’infanzia del poeta e del legame con Beatrice. Seguirà poi una passeggiata per scoprire altri dettagli della sua vita e della società dell’epoca, fino ad accennare ad alcune curiosità sulla Divina Commedia.
Sede Centro storico
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Costo 7,00 euro ad alunno
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Via Ricasoli 9, 50122 Firenze

Progetto precedente
Progetto successivo