Cod. 291 – Arte e orto

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Arte e natura in Toscana

Visita tematica multidisciplinare, per cogliere le connessioni fra realtà botanica e rappresentazione pittorica, seguita da attività laboratoriale per familiarizzare con le proprietà di erbe e piante.

Si ringrazia per il prezioso supporto Gruppo Aboca.

Obiettivi

  • Acquisire conoscenze specifiche sulla storia di Palazzo Vecchio e sulle rappresentazioni naturalistiche qui custodite
  • Comprendere quali sono le proprietà e le caratteristiche curative di elementi vegetali
  • Prendere parte a un percorso pluridisciplinare in cui arte e scienza si intrecciano

Per le classi

Due incontri di un’ora e 15 minuti ciascuno, da svolgersi nella stessa giornata o in due momenti diversi.

  1. Visita in Palazzo Vecchio
    Il duca Cosimo e la duchessa Eleonora amavano moltissimo i giardini, anche in Palazzo Vecchio, giardini pensili, orticini e piante popolavano gli ambienti e i terrazzi; i duchi chiesero inoltre agli artisti di decorare la Reggia con elementi naturali: ancora oggi sui soffitti volteggiano farfalle, edere, rose, trionfi di frutta e verdura incorniciano le porte; un autentico libro della natura da scoprire in un percorso multisensoriale.
  2. Laboratorio erboristico
    Gli alunni potranno scoprire le affascinanti informazioni botaniche degli elementi naturali raffigurati in palazzo e conoscere Aboca Museum, eccellente realtà culturale della toscana nata dal variegato mondo delle piante officinali. A seguire, la classe si cimenterà in un laboratorio per la preparazione di un balsamo labbra, imparando curiosità sulle piante e sui loro principi attivi, nell’ambito di un’esperienza che unisce odorato, gusto, tatto e colori.

Sede Museo di Palazzo Vecchio, piazza Signoria 1, Firenze
Periodo tra ottobre e giugno
Orario scolastico
Costo 2,00 euro ad alunno per ciascun incontro

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Logo Museo dei Ragazzi

Partner
Fondazione MUS.E
Piazza della Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 0541451
E-mail didattica@musefirenze.it