Come dei novelli Sherlock Holmes, i ragazzi e le ragazze indagano nelle aree del sapere e, senza ricorrere a internet, devono giungere alla soluzione di un enigma loro proposto.
Obiettivi
- Imparare a fare ricerche nelle biblioteche pubbliche a scaffale aperto;
- fare propri gli spazi della biblioteca;
- abituarsi all’uso dei cataloghi e al sistema delle collocazioni;
- aiutare i ragazzi a capire che si può leggere liberamente quello che più ci ispira e che la biblioteca ci apre la possibilità di arrivare a tantissimi materiali;
- creare un legame tra i ragazzi e la biblioteca attraverso la consegna della tessera di iscrizione alle biblioteche della rete SDIAF, che permetterà alle famiglie di essere informate sulle attività e sugli eventi in programma.
Per le classi
Un incontro di 2 ore, così articolato:
- Prima parte: presentazione della biblioteca e dei suoi spazi; breve guida all’uso del catalogo e al sistema di classificazione Dewey.
- Seconda parte: attività pratica da svolgere in vari gruppi, con il supporto dei bibliotecari. Verrà assegnata un’informazione da ricercare ricorrendo esclusivamente al materiale presente in biblioteca e al catalogo informatizzato.
- Restituzione.
- Possibilità di usufruire del prestito gratuito di libri.
Sede Biblioteca Villa Bandini
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Verrà concordata la data dell’incontro con le/gli insegnanti.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca Villa Bandini
Via del Paradiso 5, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 6585127
E-mail bibliotecavillabandini@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo