Un incontro per avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo del libro e alla conoscenza del funzionamento delle biblioteche.
Obiettivi
- Capire come ci si orienta in una biblioteca a scaffale aperto, imparare come è ordinata e come funzionano le collocazioni;
- abituarsi all’uso autonomo dei cataloghi;
- aiutare i ragazzi e le ragazze a capire che si può leggere liberamente quello che più ci ispira e che la biblioteca ci apre la possibilità di arrivare a tantissimi materiali;
- creare un legame tra i ragazzi e le ragazze e la biblioteca attraverso la consegna della tessera di iscrizione alle biblioteche della rete SDIAF, che permetterà alle famiglie di essere informate sulle attività e sugli eventi in programma.
Per le classi
Un incontro di 2 ore.
Con l’ausilio di semplici slide i ragazzi si avvicinano al concetto di collocazione libraria.
Nella seconda parte dell’incontro è prevista un’attività che consiste in una “caccia al libro”: divisi in gruppi, i ragazzi e le ragazze devono seguire gli indizi forniti dai bibliotecari per trovare il libro.
Infine, è prevista la scelta di un libro da prendere in prestito, previo accordo con i professori e le professoresse.
Sede Biblioteca Villa Bandini
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Verrà concordata la data dell’incontro con le/gli insegnanti.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca Villa Bandini
Via del Paradiso 5, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 6585127
E-mail bibliotecavillabandini@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo