Il progetto prevede due incontri, il primo sarà svolto presso il nido che farà richiesta e prevedrà delle letture ad alta voce Nati Per Leggere svolte da bibliotecarie certificate Npl.
Il secondo incontro si svolgerà in biblioteca in orario post scolastico con bambini accompagnati da famiglie ed educatrici. Quest’ultimo incontro sarà di promozione del Programma Nati per Leggere, sull’importanza della diffusione delle buone pratiche di lettura in famiglia e sulla conoscenza dello spazio Cuccioli di BiblioteCaNova Junior e di promozione delle attività 0-3 anni.
Obiettivi
- Promuovere la biblioteca e i servizi rivolti alla fascia 0-3 anni;
- informare sul programma Nati per Leggere e promuovere le buone pratiche di lettura in famiglia;
- valorizzare l’importanza della lettura fin dalla prima infanzia;
- sviluppare la capacità di ascolto e di relazione nelle famiglie attraverso i libri.
Per le classi
Due incontri.
- Il primo incontro si svolgerà presso il nido richiedente e prevedrà letture dialogiche di albi illustrati selezionati dalla Guida Npl. Le letture saranno svolte da bibliotecarie certificate Npl.
L’incontro sarà della durata massima di 60 minuti, con possibilità di estensione se la lettura dovesse essere ripetuta nelle varie sezioni del nido. - Il secondo incontro sarà svolto presso la Sala Cuccioli di BiblioteCaNova Isolotto alla presenza dei bambini del nido, accompagnati dalle loro famiglie e dalle educatrici dopo l’uscita dei bambini dal nido. L’attività prevede la presentazione del programma Npl, l’introduzione alla biblioteca e ai suoi servizi e per concludere una lettura. Al termine dell’incontro saranno invitati i genitori a fare la tessera della Biblioteca e a prendere un libro in prestito. L’incontro avrà una durata di circa 45 min.
Attività rivolta a un numero limitato di classi.
Sede Nido e Sala Cuccioli BiblioteCaNova Isolotto
Periodo tra novembre e giugno
Per le educatrici
Una volta iscritto il nido sul portale delle Chiavi della Città, la Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto contatterà le educatrici per fissare le date dei due incontri.
Per le famiglie
Il secondo incontro prevede la partecipazione delle famiglie in biblioteca.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
BiblioteCaNova Isolotto
Via Chiusi 4/3A, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 710834
E-mail bibliotecanovajunior@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo