Laboratorio sul libro antico
Il progetto accompagna i partecipanti alla scoperta della straordinaria storia del libro antico, protagonista d’eccezione nella Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Attraverso un percorso ludico-laboratoriale, sarà possibile esplorare le antiche tecniche di produzione editoriale.
Obiettivi
Il progetto si propone di far conoscere l’antica tecnica di produzione della carta mostrando la differenza tra libro moderno e antico l’antica tecnica di stampa le edizioni antiche possedute dalla Biblioteca la Biblioteca e i suoi spazi.
Per le classi
Un incontro della durata di 2 ore.
Attraverso un percorso ludico-laboratoriale e l’utilizzo di due giochi (Paper recycling e Stampa con la macchina di Gutenberg), i partecipanti saranno coinvolti affinché possano conoscere le antiche tecniche di produzione del libro: dalla formazione della carta all’impressione con la stampa a caratteri mobili. Grazie alla successiva visita di una mostra presso gli spazi della Biblioteca, i partecipanti passeranno dalla pratica della manifattura alla concretezza del “prodotto finito”.
Sede Accademia della Crusca, Via di Castello, 46 Firenze
Periodo tra novembre e maggio
Orario scolastico
Costo 8,00 euro ad alunno (sono esonerati i bambini portatori di handicap)
Per gli insegnanti
Su richiesta degli insegnanti sarà possibile concordare un breve incontro online o in presenza per presentare le attività e rispondere a eventuali domande.
Sede in presenza o on-line
Periodo novembre/dicembre
Attestato di partecipazione per la classe e sticker personalizzati.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Accademia della Crusca
in collaborazione con L’Orologio Soc. Coop.
Via di Castello, 46 Firenze
Web www.accademiadellacrusca.it
E-mail incontralacruscascuola@crusca.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo