Cod. 168 – Destinati all’estinzione?

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Gli animali esposti al Museo La Specola appartengono a una collezione storica che raccoglie anche molte specie un tempo comuni e oggi a rischio di estinzione o estinte. In una visita di due ore alle collezioni zoologiche del Museo rifletteremo sulle storie di questi animali e sulle cause dell’attuale perdita di biodiversità, quali cambiamenti climatici, riduzione di habitat, inquinamento, caccia indiscriminata e introduzione di specie aliene, ma rifletteremo anche sulle azioni da intraprendere per la salvaguardia di queste specie, a livello sia individuale che globale.

L’operatore didattico strutturerà la visita guidata in forma dialogica per coinvolgere i ragazzi e stimolare le loro capacità critiche e analitiche.

P.S. QUESTA ATTIVITA’ SARA’ VALIDA SOLO PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026

Obiettivi

  • Sensibilizzare rispetto al tema della perdita e tutela della biodiversità;
  • stimolare e sviluppare il pensiero critico e il senso civico;
  • portare le scuole a contatto con collezioni (storiche) museali;

 

Per le classi

Attraverso le sale della collezione di Zoologia, l’operatore condurrà una visita guidata di due ore e i reperti in esposizione saranno il punto di partenza per approfondire il tema della perdita della biodiversità e scaturire una riflessione comune con i ragazzi.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

SedeMuseo di Storia Naturale, Museo “La Specola”, Via Romana, 17
Periodo da novembre  a maggio
Orario da concordare
Costi
L’attività ha il costo del biglietto ridotto (5 euro) per ogni alunno più euro 60,00 per l’attività didattica di due ore con l’operatore. Gratuito per tre insegnanti a classe.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625704  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

Partner

Sistema Museale di Ateneo – Università degli Studi di Firenze 
Piazza San Marco n. 4, Firenze
Web www.sma.unifi.it
Telefono 055 2757572
E-mail segrmuseo@unifi.it

Progetto precedente

Progetto successivo