Cod. 148 – Al Parco delle Cascine con i Carabinieri Forestali

Stato progetto: aperto Sede: esterna

La sede del Gruppo Carabinieri Forestale di Firenze si trova all’interno del Parco delle Cascine e in prossimità del fiume Arno. La prossimità al Parco è tale da poterlo considerare una estensione strategica di detto reparto, per occasioni di visite e svolgimento di attività di educazione ambientale promosse dai Carabinieri forestali.
Il Parco delle Cascine è un autentico bosco urbano che consente ai Carabinieri forestali di sensibilizzare le/gli studenti all’importanza della salvaguardia del patrimonio naturalistico, a partire dalle aree verdi cittadine.

Obiettivi

L’obiettivo è lo svolgimento di percorsi e laboratori di educazione ambientale (identificazione piante, tecniche di orientamento, esperienze sensoriali) che facciano conoscere il Parco sia nei suoi profili di importanza storico e culturale che negli evidenti aspetti botanici e faunistici, in particolare osservando l’ecosistema fluviale. Uno spunto di riflessione che parte dalla Natura in città per sensibilizzare al rispetto dell’Ambiente in senso più ampio.
Il rispetto delle regole comincia con l’attenzione per le persone e per l’Ambiente.

Per le classi

Un percorso che si snoda all’interno del Parco delle Cascine, dalle rive dell’Arno all’Anfiteatro, della durata di una ora e mezza circa.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Sede Parco delle Cascine – Piazza del Re
Periodo febbraio-maggio 2026
Orario inizio attività ore 10.00

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
GRUPPO DEI CARABINIERI FORESTALI
Piazzale delle Cascine 12, 50144 Firenze
Telefono 055 312051 – 055 3397811
E-mail 044087.001@carabinieri.it