Cod. 138 – Cose da maschi o cose da femmine?

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Abbattiamo gli stereotipi!

Gli stereotipi di genere chiudono in categorie maschi e femmine attribuendo loro caratteristiche psichiche, emotive ed intellettuali predeterminate in base all’appartenenza ad uno o all’altro sesso. Un laboratorio per abbattere questo meccanismo forzato e rendere i ragazzi liberi di autodeterminarsi.

Obiettivi

  • Promuovere e rafforzare il concetto parità di genere in tutti i suoi aspetti: culturale, etico, economico, politico;
  • creare uno spazio di confronto costruttivo tra pari;
  • lavorare sul concetto di autodeterminazione;
  • promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità;
  • fornire strumenti critici per riconoscere stereotipi e pregiudizi.

Per le classi

Un modulo da 75 minuti da svolgere negli spazi del museo.

Inizialmente si analizzeranno alcuni stereotipi legati al genere lasciando ai ragazzi e alle ragazze uno spazio di dibattito libero. In seguito verranno letti alcuni articoli della costituzione italiana a cui seguirà un confronto sul tema di parità di genere in Italia e in altri paesi del mondo.
I ragazzi poi si metteranno alla prova con un laboratorio di autodeterminazione di fronte allo specchio per indagare i concetti di lavoro, futuro e realizzazione personale.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Periodo tra ottobre e maggio
Orario scolastico
Costo
5,00 euro ad alunno (sono esonerati gli alunni con disabilità)

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Istituto degli Innocenti logo

Partner
Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web
www.museodeglinnocenti.it
Telefono
055 5274578
E-mail
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it