Cod. 328 – Abitare l’Ottocento

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Oltre alle sue straordinarie armerie, il Museo Stibbert offre la possibilità di immergersi nelle sale di una dimora signorile della seconda metà del XIX secolo.
La visita si svolge a diretto contatto con la collezione e la struttura che la ospita, consentendo una migliore conoscenza del secolo in cui visse Frederick Stibbert.

I temi principali della visita potranno essere concordati con i docenti in relazione al programma svolto dalla classe.

Obiettivi

  • affrontare alcuni aspetti delle correnti artistiche e letterarie del XIX secolo per comprendere meglio le scelte collezionistiche di Stibbert;
  • approcciare alcuni aspetti della vita quotidiana in una casa ottocentesca;
  • avvicinare gli studenti alla figura del collezionista;
  • proporre un confronto tra passato e presente;

Per le classi

Una visita con laboratorio nella stessa mattina della durata di circa 1 ora e 30 minuti.

Nella prima parte della visita, attraverso le “lenti dell’Ottocento”, gli studenti avranno la possibilità di comprendere meglio il gusto del secolo in cui visse Stibbert e le fascinazioni che lo spinsero a ricreare mondi lontani nella sua villa poco distante dal centro di Firenze.
Nella seconda parte, gli studenti visiteranno le stanze degli appartamenti privati e le sale di rappresentanza, alla ricerca delle tracce dell’abitare custodite entro le mura di Villa Stibbert.
I temi principali della visita potranno essere concordati con i docenti in relazione al programma svolto dalla classe.

Museo con problemi di accessibilità ai disabili: è gradita la comunicazione preventiva.

Sede Museo Stibbert, via Stibbert 26 – Firenze
Periodo ottobre-maggio
Orario da lunedì a mercoledì 10:00 -13:00 e venerdì 10:00 -16:00
Costo
6,00 euro ad alunno, comprensivo di ingresso al Museo e attività didattica. Gli insegnanti hanno diritto all’ingresso gratuito.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Museo Stibbert
via Stibbert 26 – Firenze
Web www.museostibbert.it
Telefono 055 475520
E-mail didattica@museostibbert.it