Un approccio unico alle differenze
Il progetto, condotto da 2 Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) con esperienza specifica nella conduzione di incontri formativi incentrati sul tema dello sviluppo neuropsicomotorio e dell’inclusione in particolare nei contesti in cui sono presenti minori con disabilità, offre l’occasione ai docenti della scuola d’infanzia e primaria a riflettere sugli sguardi e sui filtri che spesso adottiamo inconsapevolmente e propone spunti per trasformare la prospettiva educativa in ottica inclusiva.
In particolare si sofferma sull’analisi e la conoscenza delle tappe dello sviluppo psicomotorio, sulle traiettorie evolutive e sui meccanismi che regolano lo sviluppo nell’infanzia, per dare loro nuovo significato e per accompagnare al meglio bambini e bambine nel loro percorso di crescita; sostiene l’autoconsapevolezza nei docenti di come anche piccoli cambiamenti nell’approccio possano generare una vera e propria rivoluzione nel modo di vivere e promuovere l’inclusione a scuola.
Obiettivi
- Approfondire e le traiettorie dello sviluppo psicomotorio nella prima infanzia;
- Conoscere l’evoluzione dei modelli di disabilità e di inclusione scolastica nella storia;
- Sostenere un approccio evolutivo e rispettoso delle differenze in ambito scolastico;
- Sviluppare maggiore consapevolezza rispetto alle proposte didattiche rivolte a bambini della scuola dell’infanzia e primaria;
- Promuovere una visione di maggiore flessibilità e adattabilità della proposta didattica secondo un approccio centrato sulla persona;
Il progetto prevede la realizzazione di 3 incontri da 2 ore ciascuno (tot. 6 ore) destinati a docenti della scuola d’infanzia e primaria, di cui 1 online e 2 da svolgersi in presenza presso la sede della Cooperativa
Sede on line piattaforma Zoom e presso sede della Cooperativa – via F. Gioli, 5/11 – 50018 Scandicci (FI)
Periodo dicembre – maggio
Orario da definire
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Contesto ETS Inclusion Hub Soc. Coop. Soc.
via F. Gioli, 5/11 – 50018 Scandicci (FI)
Web www.contestoets.com
Telefono 055 06 03 278
E-mail segreteria@contestoets.com
Proposta precedente
Proposta successiva