Laboratorio sulle pale e sulla simbologia della Crusca
Il laboratorio è pensato per introdurre gli alunni alla storia e alla simbologia dell’Accademia della Crusca. Dopo aver scoperto la funzione e la struttura delle pale accademiche, i bambini sono invitati a creare una pala personalizzata, combinando nomi, motti e immagini della tradizione.
Obiettivi
Il laboratorio intende avvicinare i bambini delle scuole primarie, insieme ai loro insegnanti, all’Accademia della Crusca e alla storia della lingua italiana.
I partecipanti saranno guidati in attività che permetteranno loro di familiarizzare con la simbologia storica della Crusca e con la pratica della lessicografia e della dialettologia.
Per le classi
Un incontro della durata di 2 ore.
Visita guidata con laboratorio sulle pale e sulla simbologia dell’Accademia della Crusca per la scuola primaria.
Dopo aver raccontato agli studenti la storia dell’Accademia, mostrato la Sala delle Pale e chiarita la “forma tipo” di una pala, agli alunni verrà illustrato lo scopo del laboratorio: disegnare una pala personalizzata.
Ai bambini vengono distribuiti fogli con profili di una pala priva di immagine e scritte, da completare e colorare. Viene poi chiesto loro di combinare un nome e un motto e di disegnare a partire da essi un’immagine esplicativa, così come gli accademici hanno fatto fin dalla fondazione della Crusca. Il disegno dovrà avere a che fare con l’analogia tra lingua e farina, propria dell’Accademia. Lo scopo del gioco non è indovinare le combinazioni già esistenti, ma crearne di nuove, giocando con le metafore e progettando pale personalizzate.
Sede Accademia della Crusca, Via di Castello, 46 Firenze
Periodo tra novembre e maggio
Orario scolastico
Costo 8,00 euro ad alunno (sono esonerati i bambini portatori di handicap)
Per gli insegnanti
Su richiesta degli insegnanti sarà possibile concordare un breve incontro online o in presenza per presentare le attività e rispondere a eventuali domande.
Sede in presenza o on-line
Periodo novembre/dicembre
Attestato di partecipazione per la classe e sticker personalizzati.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Accademia della Crusca
in collaborazione con L’Orologio Soc. Coop.
Via di Castello, 46 Firenze
Web www.accademiadellacrusca.it
E-mail incontralacruscascuola@crusca.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo