Cod. 691 – La volpe e la stella

Stato spettacolo: aperto A pagamento

La piccola volpe abitava nel folto della foresta. Per quanto ella potesse ricordare, la sua unica amica era sempre stata una stella. Stella, una sola, che la piccola volpe incontra ogni notte, a illuminarle la via. La trova tra i rami frondosi e, insieme, sognano, giocano, danzano, si confidando. Ma, per quanto la piccola cerchi, una sera Stella non c’è più. E neanche la sera successiva, e neppure quella dopo e la piccola volpe si ritrova nel cuore della notte senza la sua amica. Dovrà affrontare il silenzio, l’assenza e la mancanza. L’oscurità, tutta da sola. E poi scoprire, dopo un tempo di passaggi, che il cielo è ampio e stellato. Il cuore di nuovo sarà gioioso e tra tutte quelle luci, la piccola sentirà che c’è anche la sua. E sarà di nuovo il tempo di danzare. Costruita su un fondo stellato che cambia, questo racconto vede protagonista una volpe di pezza, una stella di pezza. Davanti e dietro a un telo scuro a caduta, si susseguono figure a raccontare il lungo racconto delle costellazioni, il dialogo tra creature terrestri e cieli, e tra questi, l’amicizia tra le due protagoniste. L’incontro tra la piccola volpe e Stella approfitta di sonorità evocative, sagome chiare su fondale nero, a momenti solo le figure e i suoni parlano.

La semplicità delle figure, le ombre e la musica aiutano i più piccoli a comprendere emozioni complesse come la perdita e la resilienza, mentre i più grandi possono coglierne anche la dimensione simbolica e universale.

Spettacolo realizzabile anche presso la scuola, vedere dettagli nella sezione Date Orari Sede di questa pagina

Foto spettacolo La Volpe e la stella

 

Produzione La Volpe con il Lume
Di e con Sonia Montanaro
Tecnica Teatro di figura
Età dai 5 agli 11 anni

Date
lunedì 26, martedì  27, mercoledì 28 gennaio 2026
giovedì 5 e venerdì 6 febbraio 2026
Ore 10:00
Durata 50 minuti
Sede

– Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze

– Istituti Scolastici: presso la sede dei locali dell’Istituto Scolastico, su prenotazione e per un minimo di 2 sezioni. Gli spettacoli presso gli istituti scolastici verranno effettuati per una prenotazione minima di 2 sezioni che ne facciano richiesta e che abbiano un locale adatto alla rappresentazione. Le repliche presso gli istituti scolastici, saranno concordate secondo la disponibilità delle compagnie, in questo caso è possibile prevedere date diverse da quelle già presenti sul sito.

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 5,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe, e alunni con disabilità.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi
Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze
Web www.libriliberiofficine.it
Telefono 055 0517671
E-mail info@libriliberiofficine.it