Storia del soldato”, versione fedele e attualizzata dell’ “Histoire du soldat” di Igor Stravinsky. Una storia senza tempo, di faustiana memoria, che pone ai ragazzi tematiche profonde: la libertà di scelta, i condizionamenti, gli ideali importanti, gli affetti. Storia da ballare, cantare, recitare per piccolo ensemble orchestrale, tre attori, ballerina
——————————————-
con Ensemble dell’Unconventional Orchestra di AMAT
Tecnica Teatro di narrazione e musica orchestrale dal vivo
Età dai 14 ai 19 anni
Date da concordare
Ore orario scolastico
Durata 60 minuti circa
Sede Lo spettacolo sarà realizzato SOLAMENTE nelle sedi scolastiche, scegliendo come luogo adatto l’Aula Magna o la palestra. La capienza sarà dettata sempre dalla normativa vigente in materia di sicurezza.
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe, e per i ragazzi con certificazione ai sensi della legge 104/92.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
AMAT Accademia Musica Arte Teatro Impresa Sociale
Borgo Santi Apostoli 22, Firenze.
Web www.amatlab.com
Telefono
E-mail info@amatlab.com
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo