Il Modello di Unione Europea (MEU) è un progetto educativo interattivo, in lingua inglese, che permette agli studenti di simulare il processo decisionale dell’Unione Europea. Ogni partecipante rappresenta un paese membro dell’UE e prende parte a dibattiti e negoziazioni su temi rilevanti come cambiamento climatico, commercio, migrazione e privacy digitale.
Obiettivi
- Fornire agli studenti una comprensione pratica e approfondita del funzionamento dell’Unione Europea e del processo decisionale politico internazionale;
- Imparare a negoziare, dibattere e collaborare per affrontare tematiche globali rilevanti come il cambiamento climatico, la migrazione e la politica economica;
- Sviluppare competenze di pensiero critico, public speaking e lavoro di squadra, incoraggiando l’empatia e la comprensione delle diverse posizioni politiche;
- Acquisire una consapevolezza del valore della cooperazione internazionale e della diplomazia, nonché delle sfide legate alla creazione di soluzioni comuni;
Per le classi
Progetto in lingua inglese che si sviluppa in 6 incontri dalla durata di 2 ore ciascuno.
Le prime cinque sessioni introducono gli studenti alla politica europea, alla posizione del loro paese e alle tecniche di negoziazione e public speaking.
Le attività includono discussioni, ricerca e simulazioni di dibattiti, esplorando la politica europea, la storia e la posizione del paese che ciascun gruppo di studenti rappresenta.
L’ultima sessione è una simulazione completa, in cui gli studenti sperimentano il processo decisionale dell’UE, proponendo soluzioni concrete.
Il MEU aiuta a comprendere la cooperazione internazionale, sviluppando competenze di lavoro di squadra, pensiero critico e diplomazia in un contesto ludico e coinvolgente.
Le sessioni includono attività interattive, discussioni in gruppo, e prove di dibattito.
La sesta e ultima sessione culmina con una simulazione completa, dove gli studenti rappresentano il loro paese in un dibattito realistico, applicando le competenze acquisite.
Attività rivolta a un numero limitato di classi.
Sede scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Costo Il costo a studente per sei incontri da 120 minuti è di euro 30,00
Per gli insegnanti
Prima dell’inizio del progetto Modello di Unione Europea (MEU), è previsto un incontro preparatorio con gli insegnanti coinvolti. Durante questo momento verranno presentati gli obiettivi, le fasi del progetto e i materiali necessari per supportare al meglio gli studenti.
Saranno condivise indicazioni pratiche per guidare la preparazione dei partecipanti, oltre a suggerimenti metodologici per integrare il progetto nel contesto scolastico.
Sede scolastica/on line
Periodo novembre – maggio
Orario da concordare
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner

Pingu’s English Firenze
Via Odorico da Pordenone 22, 50127 Firenze
Telefono 329 7432201
E-mail firenze@pingusenglish.it
Progetto precedente
Progetto successivo