Tino il Nocentino è un bambino arrivato all’Ospedale degli Innocenti tanti, tantissimi anni fa. Grazie alla lettura della sua storia, i bambini conosceranno il metodo dei “segnali di riconoscimento” usato all’interno dell’Istituto per secoli e scopriranno segnali realmente appartenuti ai bambini.
Obiettivi
- Introdurre il concetto dei “segnali di riconoscimento” in modo giocoso e divertente;
- promuovere la conoscenza dei valori storici dell’Istituto degli Innocenti e del funzionamento dei segnali di riconoscimento;
- stimolare aspetti emotivi come l’accoglienza e l’empatia.
Per le classi
Un modulo da 75 minuti da svolgere negli spazi del museo.
Inizialmente verrà letto il libro “La moneta spezzata” grazie al quale i bambini verranno guidati alla scoperta della storia di Tino il Nocentino: un bambino accolto dall’Istituto tanti anni fa.
In seguito, si inviterà ciascun bambino/a a immaginare di dover lasciare il proprio bambino per un po’, e di conseguenza verrà chiesto loro di disegnare il proprio segnale: un oggetto importante per sé, significativo. Questi verranno poi tagliati in due, una metà verrà consegnata “agli Innocenti” e l’altra metà la terranno con loro. Quando poi i bambini saranno pronti per riprendere il proprio bambino per portarlo a casa, useranno il segnale (la metà non consegnata) per accoglierlo. In cambio, ciascun bambino/a riceverà un foglio con la sagoma di alcuni vestiti e accessori: dovrà scegliere i suoi preferiti, colorarli e decorarli, poi ritagliarli per poi andare a vestire il proprio bambino riabbracciato!
Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Periodo tra ottobre e maggio
Orario scolastico
Costo 5,00 euro ad alunno (sono esonerati gli alunni con disabilità)
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web www.museodeglinnocenti.it
Telefono 055 5274578
E-mail labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it
Progetto precedente
Progetto successivo