Cod. 120 – Pop Masculinit(ies)

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Differenti mascolinità in differenti narrazioni musicali

Si parla tanto di mascolinità tossica oggigiorno, ma come ci viene proiettata dal mondo musicale pop?
Che cosa veicolano i testi, i modi di vestire, i gesti di alcune icone? Un laboratorio che si apre a uno spazio di critica e riflessione sul concetto di mascolinità… da un nuovo punto di vista.

Obiettivi

  • Creare uno spazio di dialogo e di riflessione;
  • stimolare nei ragazzi e nelle ragazze uno sguardo critico rispetto ai modelli proposti dalla musica e a come riflettono la costruzione del loro immaginario;
  • offrire spunti critici su come la dimensione tossica non si lega all’abbigliamento o ai testi, quanto al modo con cui si decodificano i messaggi veicolati, andando oltre le apparenze.

Per le classi

Un modulo da 75 minuti da svolgere negli spazi del museo.

Il laboratorio si propone di lavorare con ragazze e ragazzi sui modelli di mascolinità che vengono prodotti dal mondo della cultura popolare e, in questo caso, della musica. Verranno proiettati alcuni video di band e di artisti che, da un lato promuovono modelli di mascolinità tradizionali e, dall’altro lato, modelli che mettono in scena performance lontane dallo standard eteronormativo.
Infine, la classe verrà scissa in due: un gruppo presenterà modelli di icone pop che riflettono un modello di mascolinità tossica, e un gruppo presenterà modelli di icone pop che presentano nuovi modelli di mascolinità per dare vita tutti insieme a un dibattito costruttivo.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Periodo tra ottobre e maggio
Orario scolastico
Costo
5,00 euro ad alunno (sono esonerati gli alunni con disabilità)

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Istituto degli Innocenti logo

Partner
Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web
www.museodeglinnocenti.it
Telefono
055 5274578
E-mail
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it

Progetto precedente

Progetto successivo