Si può entrare al museo facendo le capriole? E si può anche ballare e cantare? Si può ascoltare il ritmo di un’opera d’arte? Per fare arte serve equilibrio? L’arte si vive con tutto il corpo? La risposta a queste e ad altre domande l’avrete durante lo spettacolo!
Insieme a Teresa Porcella, autrice dei testi e delle canzoni di Danzando con l’arte, LibriVolanti, ci divertiremo a fare una rivoluzione che ci permetterà di osservare l’arte in modo nuovo e coinvolgente a ritmo di musica! una forma di arte/teatro attiva che, dentro l’assetto rigoroso di informazioni relative a movimenti e correnti artistiche, precise opere d’arte, proposte di parametri formali, consente ai bambini e alle bambine di diventare attori e attrici del processo di creazione, così da rendere il processo di avvicinamento all’opera d’arte, atto stesso di creazione artistica.
Produzione Museo Marino Marini
Tecnica Teatro d’attore, danza e immagini
Età dai 3 ai 14 anni
Date
lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28 novembre 2025
lunedì 26, martedì 27, mercoledì 28, venerdì 30 gennaio 2026 ore 10:00
Ore 10:00
Durata 90 minuti
Sede Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di € 8 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze
Web https://museomarinomarini.it
Telefono 055 098050090
E-mail educa@museomarinomarini.it
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo