Cod. 486 – La classe in gioco: progettare per coinvolgere

Stato proposta: aperta A pagamento Sede: esterna, scolastica

Un percorso per docenti della scuola secondaria di primo grado dedicato all’utilizzo della gamification e dell’apprendimento esperienziale per progettare attività didattiche coinvolgenti, inclusive e cooperative, capaci di stimolare la partecipazione e il pensiero critico.
Attraverso un approccio laboratoriale, i partecipanti sperimenteranno giochi didattici, progettando poi attività da utilizzare in classe.
Il corso promuove una didattica attiva, centrata sulla motivazione, sull’inclusione e sulla partecipazione cooperativa, con un’attenzione particolare all’uso etico delle tecnologie e alla costruzione di un clima di classe positivo.

Obiettivi

  • Rafforzare le competenze progettuali dei docenti nel campo della didattica attiva e stimolante
  • Promuovere un uso didattico consapevole del gioco, del digitale e delle dinamiche esperienziali
  • Stimolare la partecipazione, la collaborazione tra pari e il pensiero critico
  • Fornire strumenti concreti per realizzare attività inclusive, cooperative e formative
  • Sostenere i docenti nella creazione di ambienti di apprendimento motivanti

Per gli insegnanti

 6 incontri online sincroni (2 ore ciascuno) più 1 laboratorio finale in presenza (3 ore) per un totale di 15 ore.

I temi affrontanti saranno i seguenti: fondamenti di gamification, strumenti digitali, role play educativo, valutazione ludica, inclusione e gioco cooperativo
Ogni docente produrrà un’attività ludica o un gioco didattico applicabile nella propria disciplina o in ambito trasversale.

Costo: Euro 50.00 per partecipante per l’intero percorso

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695 E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Angolo teatro 

Via Allori, 11- Firenze
Telefono 3477880785
E-mail angoloteatro@gmail.com