Cod. 692 – Alice, la vita, se non è sogno, sai che sia?

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Lo spettacolo si ispira alle due storie di Lewis Carroll “Le avventure di Alice nel paese
delle meraviglie” e “Al di là dello specchio”. La grande protagonista indiscussa è la parola. Come in un sogno, storie, personaggi, paesaggi si susseguono senza sosta. Un bizzarro mondo alla rovescia che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta. Un viaggio tra nonsense e paradossi, un tuffo in un paesaggio onirico fatto di situazioni estremamente irreali. Andare oltre gli schemi di norme e convenzioni, questo spettacolo è un viaggio in una realtà lontana dalla quotidianità, assurda e apparentemente senza senso e per questo, disorientante, misteriosa e inizialmente “scomoda” ma sicuramente molto affascinante. In scena una attrice, sola, come una bambola immobile, ad un tratto un suono è come se qualcuno avesse azionato un ingranaggio, la bambola prende vita; indossa un costume – scenografia che trasformandosi farà apparire e scomparire i bizzarri personaggi di questa incredibile avventura, un turbine di colori, suoni, voci. Poi come per incanto tutto finisce così come era iniziato…

Spettacolo realizzabile anche presso la scuola, vedere dettagli nella sezione Date Orari Sede di questa pagina

Foto spettacolo Alice

 

Produzione TeatrOsfera
Di e con Letizia Sacco
Tecnica Teatro d’attore e di figura
Età dai 3 ai 10 anni
(con adattamento anche per  la fascia d’età 10 – 12 anni)

Date
Mercoledì 11, giovedì 12, venerdì13 febbraio 2026
Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì20 febbraio 2026
Ore 10:00
Durata 50 minuti

Sede
– Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze

– Istituti Scolastici: presso la sede dei locali dell’Istituto Scolastico, su prenotazione e per un minimo di 2 sezioni. Gli spettacoli presso gli istituti scolastici verranno effettuati per una prenotazione minima di 2 sezioni che ne facciano richiesta e che abbiano un locale adatto alla rappresentazione. Le repliche presso gli istituti scolastici, saranno concordate secondo la disponibilità delle compagnie, in questo caso è possibile prevedere date diverse da quelle già presenti sul sito.

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 5,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi
Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25 R, Firenze
Web www.libriliberiofficine.it
Telefono 055 0517671
E-mail info@libriliberiofficine.it

Spettacolo precedente

Spettacolo successivo