Imparare l’inglese al Museo Horne
English Time propone percorsi in inglese, differenziati per fasce d’età, nella casa museo di Herbert Horne. Le attività, condotte da un’educatrice madrelingua, utilizzano gli spazi e i contenuti del museo per introdurre gli studenti agli elementi base della conversazione in lingua.
Obiettivi
Il progetto si propone di:
- utilizzare il Museo Horne come risorsa per l’apprendimento della lingua inglese;
- motivare bambini e ragazzi a usare l’inglese per comunicare;
- consolidare e mettere in pratica le competenze linguistiche di base;
- coinvolgere attivamente tutti gli studenti, valorizzando le diverse modalità comunicative;
Per le classi
L’attività ha una durata di 1 ora e mezzo.
L’attività può essere riadattata per essere svolta in classe, sempre guidato da un’educatrice. L’osservazione sarà stimolata attraverso riproduzioni fotografiche e una serie di oggetti che raccontano la collezione del Museo.
Il progetto si articola in 3 proposte calibrate per età e livello scolastico:
- Museum 1,2,3 – per le classi dalla 1ª alla 4ª della scuola primaria
Un primo avvicinamento alla lingua inglese attraverso attività creative, dove il museo diventa spazio di scoperta e prime conversazioni in lingua. - At Home – per le classi 5ª della primaria e 1ª della secondaria di primo grado
Un percorso dedicato al lessico della casa, degli ambienti e degli oggetti quotidiani, per imparare a nominare e descrivere in inglese. - Made to Measure – per le classi 2ª e 3ª della scuola secondaria di primo grado
Un’attività incentrata sulla descrizione del corpo e dell’abbigliamento. L’osservazione dei personaggi ritratti nei dipinti della collezione diventa l’occasione per arricchire il vocabolario e mettere in pratica le abilità descrittive in lingua inglese.
In tutti i percorsi è prevista una fase laboratoriale che sviluppa in modo creativo la tematica affrontata, favorendo l’apprendimento attraverso il fare.
Sede Museo Horne o scolastica
Periodo novembre-giugno
Costo 5,00 euro ad alunno (biglietto d’ingresso e attività didattica). Per insegnanti e accompagnatori il biglietto è gratuito.
Per gli insegnanti
Il Museo Horne invita docenti di ogni ordine e grado a una mattinata di incontro, confronto e scoperta delle nuove proposte educative per l’a.s. 2025–2026.
Sabato 11 ottobre 2025, ore 10:30 al Museo Horne è in programma un laboratorio esperienziale sull’oro e la presentazione dei percorsi.
Partecipazione gratuita su prenotazione a segreteria@museohorne.it
Sede Museo Horne
Periodo sabato 11 ottobre 2025
Orario 10:30
Il Museo offre una serie di materiali di approfondimento sulle attività educative proposte, che possono aiutare i docenti a preparare le classi prima della visita ma anche a proseguire l’attività all’interno del programma scolastico.
I materiali saranno forniti gratuitamente ai docenti che aderiranno al progetto.
Gli elaborati prodotti dai partecipanti durante l’attività pratico-espressiva vengono sempre consegnati alla classe, in modo da contribuire allo sviluppo di un progetto più ampio, che possa confluire nella realizzazione di cartelloni, mostre, iniziative multidisciplinari, etc.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Museo Horne
Via dei Benci 6, 50122 Firenze
Web www.museohorne.it
Telefono 055 244661
E-mail info@museohorne.it
Progetto precedente
Progetto successivo