Cod. 356 – Il mitologico mondo degli Dei dell’Olimpo

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Le classi potranno scegliere tra il Museo del Bargello ed il Giardino di Boboli oppure potranno fare entrambe le visite.
Le molte statue presenti in questi due siti ci daranno la possibilità di approfondire le storie dei principali personaggi dell’Olimpo (da Zeus a Poseidone, da Afrodite a Hermes..) e dei più valorosi eroi mitologici (Ercole, Perseo, Bellerofonte..), oltre a conoscere personaggi meno noti come Esculapio, Tindaro o i Dioscuri. I bambini avranno così modo di avvicinarsi al mondo dell’arte in maniera semplice e divertente.

Obiettivi

  • Far avvicinare i bambini al mondo dell’arte stimolando la loro curiosità, in modo da far loro apprezzare la bellezza delle opere che abbiamo la fortuna di avere a Firenze. Oltre che approfondire le loro conoscenze sulla mitologia.

Per le classi

Sono previsti due incontri (di circa un’ora e mezzo ciascuno) in due date diverse (da concordare con i docenti): una al Bargello (preferibilmente nei mesi invernali da novembre a febbraio) e una a Boboli (preferibilmente nei mesi primaverili da marzo a maggio).

Per ognuna delle due visite faremo un’introduzione con cenni storico-artistici al Museo che visiteremo prima di concentrarsi sul mondo degli Dei, raccontando le leggende riferite alle divinità rappresentate dalle varie statue che incontreremo nel nostro percorso, cercando sempre di coinvolgere e interagire con i bambini.

Sede  Museo del Bargello e Boboli
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Costo
 7,00 euro ad alunno per ciascun incontro


 

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Associazione culturale Artemide Via Ricasoli 9, 50122 Firenze.
Web www.artemidefirenze.com
Telefono 347 5380457
E-mail artemidefirenze@gmail.com