Cod. 625 – Eco quiz show
I bambini rappresentano il nostro futuro e anche un gesto più piccolo può contribuire al cambiamento, come singole gocce che creano l’immensità dell’oceano…
I bambini rappresentano il nostro futuro e anche un gesto più piccolo può contribuire al cambiamento, come singole gocce che creano l’immensità dell’oceano…
Uno spettacolo di poetico impatto visivo, in cui parlano solo le immagini e il gesto, la musica, il corpo e la danza che traducono sulla scena in forma narrativa e immediata
Decamerino è una festa letteraria, è pensato per i ragazzi della secondaria di secondo grado, per aiutarli ad innamorarsi della letteratura classica.
L’opera presentata è un testo inedito e studiato appositamente per il teatro ragazzi, in una chiave semplice, giovanile e a tratti brillante.
Le vicende del burattino creato da Collodi rivivono tra musica, danza e parole, magia e divertimento…
Lo spettacolo racconta di un re malato che ha bisogno di una penna dell’orco per guarire…
Le Cosmiche Comiche un vero e proprio trattato scientifico in chiave fantastica, comica e surreale.
La rielaborazione in chiave teatrale e musicale a cura de La Filharmonie propone una lettura musicale di tre racconti di Marcovaldo, insieme alle sonorità delle composizioni di Francesco Sottile
Peer Gynt, il protagonista dell’omonimo dramma di Ibsen, passando attraverso due strade privilegiate, quella teatrale e quella
musicale.
Un mondo di oggetti animati in continua trasformazione. Un mondo dove la parola può prendere vita.
Juliet è uno spettacolo comico, ironico e poetico, ispirato al noto personaggio shakespeariano di Giulietta Capuleti.
REX è viaggio nella vita dello scienziato Nikolas Tesla e nei grandi ideali e i profondi valori che il genio/filosofo di origini serbe incarnava e tentava di divulgare