Cod. 4 – Social Network e Protezione Civile
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione
Momento di riflessione e di conoscenza per le scuole del tragico episodio di fucilazione di 5 ragazzi avvenuto nella nostra città per mano dei fascisti.
Illustrare le varie facce della contraffazione,e far conoscere i gravi rischi che i prodotti contraffatti o non a norma CE possono arrecare.
Progetto sul tema della sicurezza nella società in cui viviamo e sul ruolo delle Istituzioni
La cultura della Protezione Civile ci aiuta ad affrontare i pericoli di tutti i giorni e a vivere in armonia con gli altri e con l’ambiente.
Laboratorio di recitazione e scrittura teatrale in cui verranno spiegati i principi fondamentali della Costituzione italiana.
Compito di ogni istituzione scolastica è diventato educare ai diritti, alla solidarietà, alla cittadinanza critica, alla partecipazione e promozione di una cultura di pace
Approfondire i concetti di regole e di cittadinanza (Educazione Stradale e Civica) e sui comportamenti nella vita di tutti i giorni
La Polizia Municipale con Enti e Associazioni di familiari delle vittime, sensibilizza sul tema della sicurezza stradale.
Educazione stradale con un operatore di polizia municipale al quale si affianca il cavallo che lo supporta nel rispetto delle regole
Favorire nei bambini l’acquisizione di
comportamenti e abitudini sicure relative alle regole della circolazione stradale
Un’occasione per riflettere sull’importanza civica della conservazione e del rispetto della città, dei suoi monumenti e del suo paesaggio