In collaborazione con
PortaleRagazzi

Aperto

Pubblicato il: 17 Lug 2023
Cod. 297 – Il baule di Casimiro

Un antico baule trovato nei sotterranei del teatro e un misterioso messaggio guidano i giovani esploratori in un’avventura sopra e sotto il palcoscenico

Pubblicato il: 17 Lug 2023
Cod. 318 – Il selfie delle Pomone

Partendo dalle opere del Museo Marino Marini, si proporrà ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool e app.

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 319 – Arte in movimento

Che cos’è un movimento?
È un gesto del corpo, se parliamo di danza, ma anche una corrente di pensiero se parliamo di storia dell’arte.

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 320 Cavalli, cavalieri e… Cavaliere

Cavalli e i cavalieri costituiscono uno dei temi più importanti della produzione di Marino Marini. C’è chi ha visto nel cavallo la rappresentazione dell’istinto e nel cavaliere quella della ragione. Ma è così?

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 321 – Macchie e visioni

Come nasce una forma? Per Marino Marini il trucco era guardare una macchia di colore per poi scovare le figure misteriose che si nascondono lì dentro.

Pubblicato il: 18 Lug 2023
Cod. 323 – La galleria delle emozioni

Che forma ha la paura, e il coraggio? La speranza è verde come dicono? Come suona l’allegria? Lo scopriremo guardando le opere di Marino Marini

Pubblicato il: 14 Lug 2023
Cod. 407 – Lanterne Magiche

Lanterne Magiche – La Scuola con il Cinema – propone laboratori di alfabetizzazione e analisi del linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Le Chiavi della Città