Cod. 636 – Giulivo Paper Show

Stato spettacolo: aperto A pagamento

“Il Giulivo’s Paper Show” è uno spettacolo-laboratorio interattivo che coinvolge attivamente gli studenti. Giulivo invita i bambini a salire sul palco e diventare protagonisti, trasformandosi in vari personaggi e “buffoni” grazie all’uso creativo dei giornali. I giornali sono lo strumento chiave per la trasformazione: i bambini li manipoleranno per creare travestimenti, diventando uomini forzuti, supereroi, personaggi buffi, mamme in dolce attesa, e altro. L’uso del giornale come strumento di trasformazione promuove il riciclo creativo e l’esplorazione non convenzionale dei materiali. L’interazione attiva nello spettacolo favorisce la socializzazione, la collaborazione e la comunicazione, mentre la creazione di personaggi stimola l’immaginazione e la capacità narrativa dei bambini.

 

Produzione Catalyst
Di e con David Bianchi
Scenografia Enrico Guerrini
Musiche Stefano Bertoli e Alessandro Berti
Tecnica Teatro d’attore, clown
Età dai 5 agli gli 11anni

Date
Martedì 14 aprile 2026
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede

– Chapiteau InStabile
via della Funga 27, Firenze.

– Istituti Scolastici: presso la sede dei locali dell’Istituto Scolastico, su prenotazione e per un minimo di 3 sezioni. Gli spettacoli presso gli istituti scolastici verranno effettuati per una prenotazione minima di 3 sezioni che ne facciano richiesta e che abbiano un locale adatto alla rappresentazione.
Laboratorio spettacolo realizzabile per 1 o 2 classi contemporaneamente, minimo 3 classi (circa 60 bambini) nell’arco della mattinata
Le repliche presso gli istituti scolastici, saranno concordate secondo la disponibilità delle compagnie, in questo caso è possibile prevedere date diverse da quelle già presenti sul sito.

Nel caso si prediliga tale modalità selezionare PRESSO LA SCUOLA sul modulo di prenotazione dello spettacolo.

 

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 6,00 a studente. Ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Associazione Culturale InStabile
via della Funga 27, Firenze
Web www.instabilefirenze.it
E-mail instabile.organizzazione@gmail.com