Cod. 611- Il soldatino di stagno

Stato spettacolo: aperto A pagamento

La storia la conosciamo tutti: lui, un soldatino di stagno senza una gamba e lei, la splendida ballerina del carillon; tra di loro, un grande sentimento nato su un castello di carta, nella stanza da gioco di un bimbo e a dividerli, un sacco di disavventure, tra cui ragazzacci di strada, tanta acqua, un enorme pesce, topi e tombini. Un originale adattamento dello Schiaccianoci di Ciajkovskij e ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, narrato con la musica eseguita dal vivo.
È una di quelle storie che, quando te la raccontano, non te la scordi più forse perché parla di amore, di diversità, di coraggio; tratta della vita, con le sue ombre e lucie le sue trasformazioni, che avvengono perché succedono e basta, senza drammi. Poiché nulla finisce, ma tutto si trasforma.

Foto spettacolo Il soldatino di stagno

Produzione Compagnia Nata
Testo e regia
Marco Zoppello
Con Giorgio Castagna
Musiche dal vivo Lorenzo Bachini
Scenografia Marco Zoppello
Tecnica teatro d’attore, oggetti e musica dal vivo
Durata 55 minuti
Età dai 4 agli 10 anni

Date lunedì 16 marzo 2026
Ore 10:15
Durata 55 minuti
Sede Teatro Puccini
Via delle Cascine 41, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 5,50 euro a bambino, ingresso gratuito insegnanti e accompagnatori disabili.

Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

teatro-puccinilogo

Teatro Puccini
Via delle Cascine 41, Firenze
Web www.teatropuccini.it
Telefono 055 362067
E-mail promozionegruppi@teatropuccini.it

 

 

Spettacolo precedente