Teatro Augusto Novelli

La Crc La Rinascente Aps presenta “Le avventure di Ciccio Mannaro, dello Squalo Patata e della Maestra Camomilla

Gli spettacoli presentati in questa rassegna hanno come leitmotiv la paura, l’emozione più antica e potente che si conosca, e utilizzano la meraviglia e il divertimento come chiave per disinnescare l’ansia suscitata da paure profonde, ancestrali, che esulano dalla sfera razionale. Mentre nel teatro tradizionale, anche di pupazzi, esiste una separazione tra palcoscenico e spettatori, nello spettacolo “Chi ha paura del lupo cattivo?” questa distanza si annulla completamente. I bambini interagiscono direttamente con i pupazzi che sono pensati proprio per stabilire un contatto divertente e rassicurante. Ne “La Maestra addormentata nel bosco” lo spettacolo accompagna i bambini in percorsi logici di ricostruzione di varie storie trasformandoli da spettatori in attori.

Cod. 630 – La maestra addormentata nel bosco
Partendo dai più famosi cattivi delle fiabe (lupi, streghe, matrigne) lo spettacolo accompagna i bambini in percorsi logici di ricostruzione di varie storie trasformandoli da spettatori in attori.

Prenotazione

Per prenotare è necessario compilare e inviare il modulo “PRENOTAZIONE” presente nella scheda di ogni spettacolo. Il teatro provvederà a rispondervi per con-fermare o meno la disponibilità di posti per il giorno da voi richiesto.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Costo del biglietto

È riportato nella scheda di ogni spettacolo

Modalità di pagamento, disdette e assenze

Saranno comunicate dal Teatro insieme alla conferma della vostra richiesta di prenotazione.

Orari

L’orario di inizio è riportato nella scheda di ogni spettacolo, e per evitare spiacevoli disguidi, si prega di rispettare SCRUPOLOSAMENTE l’orario indicato.

Contatti

La Rinascente ASP

Mail: lupocattivo@laboratoriodelleemozioni.it