Cod. 52 – L’amico immaginario

Stato progetto: aperto Sede: scolastica

Laboratorio ludico didattico in presenza. bambini e bambine, divisi in piccoli gruppi, daranno vita a un personaggio immaginario e gestiranno le sue entrate finanziarie con l’obiettivo di soddisfarne i bisogni ma anche i desideri. Il laboratorio, curato dagli esperti della Banca d’Italia permetterà ai partecipanti di riflettere su alcuni concetti economici fondamentali: reddito, spese, budget ma anche credito e risparmio.

Obiettivi

L’obiettivo dell’attività è quello di far comprendere agli studenti che esistono diverse categorie di spesa, che gli acquisti devono essere valutati in base ai soldi di cui si può disporre e che per soddisfare un desiderio si deve risparmiare.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Per le classi

Un incontro di due ore

Gli esperti della Banca d’Italia si recano presso la scuola e utilizzeranno la LIM visualizzare una presentazione in power point.
Saranno utilizzate alcune sagome di cartone realizzate precedentemente dagli studenti e studentesse (una sagoma ogni quattro/cinque alunni).
Penne, matite, post-it e fogli A4.

La Banca d’Italia fornirà a tutti un attestato di partecipazione.

Sede scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Banca d’Italia
Via dell’Oriuolo 37/39 – 50122 Firenze
Web www.bancaditalia.it
Telefono 055 2493220
E-mail edufin.firenze@bancaditalia.it