Un’occasione per conoscere, divertendosi, alcune delle più importanti scoperte di Galileo Galilei. I ragazzi potranno sperimentare, nell’aula didattica, l’uso del cannocchiale e del celatone, strumento ideato dal grande scienziato per osservare i satelliti di Giove in mare.
Obiettivi
- Far conoscere le collezioni del Museo Galileo e il personaggio Galileo Galilei utilizzando la modalità del gioco.
Per le classi:
Un incontro della durata di 90 minuti.
- Una prima parte laboratoriale in cui i ragazzi potranno sperimentare l’uso del cannocchiale con il quale Galileo osservava il cielo.
- L’attività si conclude con la visita al primo piano del museo dove i gruppi potranno ammirare gli strumenti originali.
L’attività è prenotabile nei giorni di lunedì e mercoledì alle ore 9:30, 11:30 e 14:30 e il martedì alle ore 9:30 e 11:30
Sede Museo Galileo
Periodo novembre/giugno
Costo 8.00 euro ad alunno
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Museo Galileo Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze
E-mail info@museogalileo.it
Telefono 055 265311

Progetto precedente
Progetto successivo