L’Accademia Italiana di Design propone alle scuole secondarie di secondo grado due opportunità formative: un laboratorio e un percorso PCTO sulla professione del designer.
News
Manifestazione di interesse per “Tutti insieme per l’integrazione” a.a. 2022-23
Fino al 6 dicembre è possibile presentare proposte per la realizzazione di percorsi laboratoriali di inclusione scolastica nell’ambito del progetto “Tutti Insieme” 2022-23
Presentazione attività educative Museo Marino Marini
Il 1 Dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Marino Marini si svolgerà la presentazione delle attività educative 2022-23. E’ possibile partecipare previa iscrizione.
Il nostro Palazzo Vecchio
MUS.E organizza il concorso “Il nostro Palazzo Vecchio” rivolto alle scuole primarie fiorentine per realizzare un elaborato artistico originale sul simbolo della città. E’ possibile partecipare entro il 30 Novembre.
Presentazione Programma educativo Archivi storici Unione Europea
Venerdì, 21 Ottobre 2022, 16:30-18:30 si svolgerà, in video conferenza, Sessione illustrativa dell’offerta educativa degli Archivi Storici UE per l’a.s 2022/23.
12a edizione del Premio Firenze per Mario Luzi
Al via la dodicesima edizione del Premio “Firenze per Mario Luzi”, aperto a tutti gli studenti della regione inviando l’elaborato entro il 4 Febbraio.
Servizio Trasporti “uscite didattiche”
Le Chiavi della Città si avvalgono del servizio trasporti “uscite didattiche” facente capo alla Direzione Patrimonio- P.O. Gestione Trasporti e Autoparco. Consulta la scheda per conoscere i dettagli del servizio e le modalità di richiesta.
SKY TG24 LIVE IN a Palazzo Vecchio
Venerdì 14 e sabato 15 ottobre in Palazzo Vecchio Sky Tg24 organizza Sky TG24 LIVE IN, una due giorni di dirette, interviste, confronti e dibattiti con ospiti nazionali e internazionali a cui sono invitati tutti gli studenti delle scuole superiori di Firenze.
Proroga apertura adesioni ai percorsi 2022-23
Le adesioni online ai progetti educativi, ai percorsi formativi e agli spettacoli per le scuole de Le Chiavi della Città sono aperte fino al 17 Ottobre 2022.
A Scuola di OpenCoesione: aperto il bando 2022-2023
A Scuola di OpenCoesione 2022-2023 due percorsi formativi per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.