Alma: proiezione del corto e dibattito con le classi – 22 Maggio in Palazzo Vecchio
Pubblicato il 14 Apr 2025

Invito per le scuole secondarie di secondo grado alla visione del cortometraggio “Alma”, tratto dal romanzo Alma, il dolore agile (prefazione di Pupi Avati) e successivo dibattito in Palazzo Vecchio Sala d’Armi 22 maggio ore 10:00
Il film, selezionato da importanti festival nazionali come Visioni Italiane (Cineteca di Bologna), La terra vista dalla luna (che promuove il cinema d’autore in contesti educativi e sociali), e premiato al Ciak Film Festival di Roma per la miglior interpretazione femminile e miglior produzione, affronta tematiche profonde e attuali come la trasformazione del dolore, il mistero della morte, il valore della memoria, i legami familiari, l’amore per la natura.
Attraverso un linguaggio poetico e accessibile a giovani e adulti, il cortometraggio rappresenta un’occasione preziosa per un confronto attivo e consapevole su temi esistenziali e sociali
L’iniziativa prevede:
- la proiezione del cortometraggio Alma all’interno della suggestiva cornice di Palazzo Vecchio
- un dibattito finale condotto con la partecipazione dell’autrice e di figure di riferimento nel mondo educativo e culturale
- il coinvolgimento diretto delle classi, invitate a intervenire, porre domande e contribuire alla riflessione collettiva.
Sarà un’occasione unica per stimolare negli studenti consapevolezza, empatia e senso critico, integrando il percorso curricolare con un’esperienza culturale viva e partecipata.
In allegato troverete una breve presentazione del progetto filmico.
Per informazioni e adesioni potete contattare 0552625615 oppure info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo