Cod. 639 – Il carnevale degli animali (presso Teatro L’Affratellamento)

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Il carnevale degli animali è la più conosciuta tra le opere di Saint Saëns. Fu composto nel 1886 in occasione di una festa di carnevale tra amici musicisti. La composizione è formata da 13 brani
che descrivono in modo divertente e ironico le caratteristiche di alcuni animali e permettono di: imparare a riconoscere il timbro di alcuni strumenti musicali, avviare alla conoscenza degli elementi costitutivi del linguaggio musicale, prendere coscienza delle possibilità descrittive della musica, Imparare ad ascoltare con attenzione e in modo critico.

 

foto spettacolo Piccolo Principe Fil.

Musiche Camille Saint-Saëns e Lorenzo Fazzini
Drammaturgo e voce narrante Andrea Bruni
Regia e luci Alessia De Rosa,
Direttore musicale Nima Keshavarzi,
Orchestra La Filharmonie
Tecnica teatro di narrazione, musica dal vivo
Età dagli 3 anni ai 10 anni

Date
Martedì 5 maggio 2026
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro L’Affratellamento
via Giampaolo Orsini 73, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 4,00 euro a bambino, ingresso gratuito per insegnanti nel numero massimo di due per classe.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Filharmonie Associazione di Promozione Sociale
Via Traversari 91
50126, Firenze
https://www.lafilharmonie.com/
didattica@lafilharmonie.com